Che cosa può darvi, l’Allevamento di Golden Retriever “Delle Grandi
Ombre”, in più di quello che già potete trovare, abitualmente, il un altro, qualsiasi,
Allevamento professionale, di qualità, ovvero, con tutte le “carte” a posto,
dal Riconoscimento di un Affisso ENCI/FCI al Controllo delle Patologie Ereditarie,
e, magari anche, con la capacità di perseguire un obiettivo di Selezione
zootecnica?
Semplice,
un Programma di “Sensibilizzazione
Precoce” d’avanguardia !!!
Di cosa stiamo
parlando?
Stiamo parlando della cosa più importante che “solo” la “figura”
professionale dell’Allevatore, in verità, può fare, ma che abitualmente non è
quasi mai al centro delle sue attenzioni, o perché non ne è per nulla a
conoscenza della questione, oppure perché costa troppo impegno economico,
preparazione scientifica ed esperienza pratica specialistica ed effettivamente
sperimentata sul campo comportamentale.
Programma
di “Sensibilizzazione Precoce” nel cucciolo:
una serie di interventi sul nascituro, e l’ “Ambiente” famigliare,
immediatamente circostante, di “sensibilizzazione agli stimoli ambientali”
esercitati in modo scientifico, in una particolare fase sensibile (o “critica”)
di maturazione neurologica e comportamentale particolarmente sensibile ad una
plasticità originaria, d’ Imprinting “originario”, di primo impatto emotivo, con
risultati sorprendenti.
Un “Programma” da sviluppare fin dalla fase, addirittura, pre-natale e
che possa continuare ad essere sviluppato anche nella fase neo-natale, fino
alla consegna del cucciolo al nuovo proprietario.
Per questo serve un
“certo” Tipo di Allevatore:
Un Allevatoreun po’ “speciale”, che vada oltre all’interesse
prettamente zootecnico, e che abbia una visione più olistica della Vita e del
proprio lavoro.
Un Allevatore che non deve “solo” progettare un “accoppiamento”
corretto, ma deve seguire personalmente una serie di eventi che spaziano dall’educazione
e controllo caratteriale dei genitori, alla capacità di offrirgli una giusta
esposizione a stimoli ambientali e sociali opportuni a produrre una “ricca”
stimolazione psico-fisica, per il loro corretto sviluppo mentale, soprattutto
della madre.
Un Allevatore che sia capace di offrire il “appropriato” tipo di
intervento umano nella assistenza al parto
Un Allevatore che abbia saputo creare un Ambiente capace di produrre
un’equilibrata esposizione a stimoli idonei allo sviluppo psicodinamico dei cuccioli,
nelle varie fasi sensibili “critici” dello sviluppo dell’apparato sensoriale,
al fine di aumentarne in misura corretta, e senza eccedere nello stress, la
formazione di numerosi e forti assoni neurali di collegamento tra Sistema
Limbico e Corteccia cerebrale.
Un Allevatore che riconosca la fondamentale importanza dell’influenza
delle fasi di stimolazione precoce nella formazione della struttura biologica
neuronale deputata all’autocontrollo e regolazione dello stress, nel futuro
cane adulto, in modo tale da ottenere degli individui il più sereni ed
equilibrati possibili, e capaci di un opportuno equilibrio emozionale, e adatti
ad interagire socialmente con un complesso mondo esterno e, soprattutto, con il
suo nuovo compagno di vita umano.
Ovvero,
la “figura” dell’Allevatore deve coincidere perfettamente con una "nuova" figura parallela, di ricercatore "Etologo", di chi conosce, non solo la pratica e la teoria di come Progettare un
accoppiamento selezionato, assistere il parto e svezzare i cuccioli (già in sé
un’impresa per nulla da poter improvvisare senza le giuste competenze morali e
tecnico-scientifiche), ma che sa muoversi con scioltezza e riesce a penetrare
anche nei segreti dell’Etologia applicata, e ha avuto profonde, dirette e
complete esperienze di Terapia Comportamentale, che gli abbiano permesso di
conoscere in profondità l’Anima del Cane e i segreti del loro legame con la
nostra “singolare” Specie, tendenzialmente dominativa, soprattutto, da un punto
di vista dei “rapporti sociali”, ancora più ossessivamente espressa, attraverso
un inconscio antropocentrismo collettivo imperante, qualora ci si rivolge ad
un'altra Specie, come il Cane.
“…ciò che rende i cani cosi difficili da capire è il fatto che sotto molti aspetti sono abbastanza simili a noi.”
Bruce Fogel, in “La Mente del Cane”
Questo “qualcosa” in più che il nostro Allevamento di Golden Retriever
“Delle Grandi Ombre” vi può offrire ha un notevole valore sostanziale, da un
punto di vista “pratico”, nel futuro rapporto con il vostro cucciolo, che è
destinato a diventare, molto in fretta, un cane adulto, e che è vantaggioso,
oltre che opportuno, sia uno sviluppo che possa nascere ed evolvere da
fondamenta solide e ricche di valori positivi concreti, indispensabili per far
crescere un individuo, oltre che sano, anche equilibrato, sereno , intelligente
e capace di autocontrollo emotivo, e abbia le giuste attitudini per inserirsi
senza stress, o Feedback inconsci negativi, nel mondo umano e, in particolare,
nella vostra Vita famigliare.
Questo “pizzico” di sapore in più che l’Allevamento “Delle Grandi Ombre” vi offre,
non solo a parole, non solo in forma astratta,ma realmente e in modo estremamente concreto e assolutamente percepibile nella qualità della Vita futura del vostro Labrador Retriever
Una qualità, in apparenza impercettibile agli occhi, ma assolutamente, chiara alla Mente, e che contraddistingue i “nostri” cuccioli di Golden Retriever e che gli rende così speciali !!!
Questa qualità, che,
vi assicuro, non ha prezzo !!!
nel nostro
Allevamento di Golden Retriever “Delle Grandi Ombre”
Viene regalata con il
cucciolo !!!
Il nostro cucciolo di Golden Retriever non vi costa un centesimo in
più del valore di mercato normale di un cucciolo di Golden Retriever, perché
per noi comunicare in questo modo, con il Cane, è ora mai, per esperienza,
competenza scientifica e, concedetemelo, anche, e soprattutto, per talento, del
tutto naturale.